ROULETTE
La roulette è un gioco d’azzardo di origine Italiana (la girella) introdotto in Francia nel secolo XVIII. La storia dice che fu un frate a sviluppare e definire il gioco della Roulette che pero’ fini’ in tragedia perche’ il frate, rendendosi conto della diavoleria che aveva inventato, si suicido’ infatti tutti i numeri addizionati danno una somma di 666 (il numero del “Diavolo”).
La Roulette Francese, regina del gioco nei Casinó Europei, mantiene un fascino che resiste negli anni. Nei Casinó moderni pero’, pur mantenendo questa prerogativa, è stata introdotta la Fair Roulette e/o Roulette Americana, una variante di quella Francese dalla quale eredita le principali regole di gioco, rendendo però il gioco più dinamico e incalzante.
Regole del gioco:
Ogni tavolo presenta una dotazione di gettoni dello stesso valore nominale, se non diversamente indicato, che si differenziano tra loro per il colore: a ciascun giocatore ne viene attribuito uno personale. Questo accorgimento agevola il cliente nell’individuazione delle proprie giocate ed elimina le possibili contestazioni relative alle puntate e vincite.
È importante ricordare che i gettoni di colore portano impresso un simbolo o il numero del tavolo di appartenenza, pertanto possono essere giocati soltanto su quello indicato.
Il giocatore effettua personalmente le proprie puntate, però, se lo desidera, ha la possibilità di consegnare al croupier gli annunci (nella roulette a singolo zero) riguardanti la Serie 5/8, i Vicini dello Zero, gli Orfanelli e il numero con i suoi laterali sul cilindro, due a destra e due a sinistra.
Il gioco è molto semplice: si scommette contro il banco cercando di indovinare in quale numero cadrà la pallina lanciata dal Dealer (Croupier). La partita inizia con il tradizionale invito rivolto dall’impiegato: “Place your bets” e termina dopo il lancio della pallina con il consueto “No more bets”. Da questo momento in poi non sono più permesse le puntate, solamente lo Chef de Table (Inspector), in alcuni casi, può concedere una deroga.
La pallina determina il numero vincente quando si ferma in una delle caselle del cilindro, il Dealer lo annuncia e contemporaneamente evidenzia con il dolly, il numero corrispondente riportato sul tappeto (Layout) ed elenca le vincite; subito dopo “libera il tappeto” ritirando i gettoni perdenti.
Conclusa questa fase predispone i pagamenti rispettando un ordine prestabilito. Con l’uscita dello 0 vincono le puntate sul numero e sulle sue combinazioni multiple, perdono le colonne, dozzine e combinazioni semplici.
Combinazioni e pagamenti
In caso di vincita il valore della puntata viene pagato rispettando la seguente tabella:
CHANCES MULTIPLE
PIENO (Straight-up): 35 volte
CAVALLO (Split): 17 volte
CARRÉ (Corner): 8 volte
QUATTRO PRIMI (First Four): 8 volte
TERZINA (Street): 11 volte
SESTINA (Six line): 5 volte
DOZZINA (Dozen): 2 volte
COLONNA (Column): 2 volte
CHANCES SEMPLICI
PARI (Even): alla pari
DISPARI (Odd): alla pari
MANQUE “1-18” (Low Numbers): alla pari
PASSE “9-36” (High Numbers): alla pari
ROSSO (Red): alla pari
NERO (Black): alla pari
Annunci e combinazioni permesse nella “Fair Roulette”
La Serie 5/8 (Tiers du Cylindre)
Si giocano dodici numeri con sei gettoni, e comprende i seguenti cavalli: 5/8 – 10/11 – 13/16 – 23/24 – 27/30 – 33/36.
I Vicini dello Zero (Voisins du Zéro)
Si giocano diciassette numeri con nove gettoni e sono formati dalle seguenti combinazioni: due gettoni sulla terzina 0/2/3 e il carré 25/29, un gettone per ognuno dei seguenti cavalli 4/7 – 12/15 – 18/21 – 19/22 – 32/35.
Gli Orfanelli (Orphelins)
Sono formati da due settori del cilindro distanti tra loro che separano i numeri della Serie 5/8 da quelli dei Vicini dello Zero: 17/34/6 da una parte: 1/20/14/31/9 dall’altra. Gli Orfanelli si accettano giocati a cavallo con cinque gettoni così ripartiti: un pieno al numero 1 e un pezzo per ognuno dei seguenti cavalli: 6/9 – 14/17 – 17/20 – 31/34, oppure in pieno con otto gettoni.
La Nassa
Si gioca con 5 pezzi puntando un gettone per ognuno delle seguenti combinazioni: 0/3 – 12/15 – 19 – 26 – 32/35.
Una variante, nota come “Zero spiel”, non comprende il 19 e quindi si gioca con quattro pezzi: 0/3 – 12/15 – 26 – 32/35.
Settore di 5 numeri (One number and the Neighbors)
È formato da un numero e dai suoi laterali sul cilindro, due a destra e due a sinistra.
Si punta con cinque pezzi giocando i pieni.
Annunci e combinazioni permessi nella “American Roulette”
Settore di 5 numeri (One number and the Neighbors)
È formato da un numero e dai suoi laterali sul cilindro, due a destra e due a sinistra.
Si punta con cinque pezzi giocando i pieni.
Per ulteriori informazioni contattateci.